Palazzo della Loggia
La prima piccola antica Loggia venne costruita nel 1389 accanto alla Torre dell’Orologio, a ridosso del fiume Marzenego, e al suo interno vi si amministrava la giustizia al tempo del dominio della Serenissima. Leggi...
La prima piccola antica Loggia venne costruita nel 1389 accanto alla Torre dell’Orologio, a ridosso del fiume Marzenego, e al suo interno vi si amministrava la giustizia al tempo del dominio della Serenissima. Leggi...
Rocca dei Tempesta La Rocca si presume risalga al XII secolo e fu residenza dei Tempesta, Signori di Noale. Fu utilizzata per scopi militari fino al XV secolo poi divenne sede del Podestà sino...
Villa Morosini, Monico detta “XXV Aprile” è una villa veneta di Mirano, in provincia di Venezia. Di proprietà comunale, i suoi edifici sono oggi adibiti a spazi per attività culturali (la casa padronale ha...
Villa Bollani – Molin Memmo – Erizzo detta “Belvedere” è una villa veneta di Mirano, in provincia di Venezia. Rappresenta uno dei più importanti esempi di integrazione tra architettura e natura costruita. Attualmente è proprietà del Comune di...
Costruita nel XIV secolo come abitazione signorile, nel secolo XVI la proprietà della villa passò alla famiglia Lazzari, originaria dalla città di Bergamo, ed insediatisi in quel tempo a Venezia. Leggi anche dalla Storia...
Per la realizzazione di Villa Farsetti il committente e proprietario, Filippo Farsetti, si ispirò fortemente alla magnificenza della reggia di Versailles, nonché ad altri splendidi esempi quali, tra i tanti, Villa Pisani di Stra...
Villa Donà dalle Rose – Romanin Jacur è una villa veneta di Salzano, in provincia di Venezia. Sorge nel centro del paese, affacciandosi alla SP 35 “Salzanese” (via Roma). La costruzione risalirebbe al XVII secolo e...
Villa settecentesca a tre piani con timpano sopraelevato, costruita dalla famiglia veneziana dei Corner di San Polo; poi nel 1809 venne venduta da Elisabetta Corner-Morosini Giustinian a Francesco M. Fapanni assieme a 162 campi...
La Villa Priuli – Grimani – Morosini detta Ca’ della Nave è una villa veneta cinquecentesca che si trova a Martellago, in provincia di Venezia. La villa fu costruita probabilmente tra il 1566 e il...
Villa Marin, che sorge a metà dell’omonima via, apparteneva ad una famiglia poco conosciuta di patrizi veneziani. Si sa che i fratelli Leonardo e Carlo nel 1807 vennero nominati Consiglieri del Dipartimento dell’Adriatico. Di...